Finalità: Miglioramento dei livelli di digitalizzazione nelle imprese del settore turistico
Soggetto gestore: CCIAA Vibo Valentia
Scadenza: 10/10/2022
Ente Promotore: CCIAA Vibo Valentia
Tipologia Beneficiario: Impresa esistente
Tipi di agevolazione: Contributo a fondo perduto, max 70% della spesa ammissibile
Macro settore: Imprese alberghiere ed extra-alberghiere e della ristorazione
Spese ammissibili: Acquisizione di beni e servizi diretti a migliorare e/o certificare la qualità dell’offerta in termini di turismo digitale e sostenibile: Realizzazione e/o aggiornamento sito internet; Impiego di altre tecnologie digitali; Servizi di consulenza per l’acquisizione o il mantenimento di certificazioni attinenti la qualità; Interventi per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale; Interventi per favorire la filiera corta agroalimentare.
Finalità: Supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero
Soggetto gestore: Unioncamere
Scadenza: 00/00/0000
Ente Promotore: MISE
Tipologia Beneficiario: Impresa esistente, MPMI
Macro settore: Tutti
Spese ammissibili: Acquisizione dei servizi specialistici. Progettazione della rappresentazione; Assistenza per il deposito; Ricerche di anteriorità; Assistenza legale; Tasse.
Tipi di agevolazione: Contributo in conto capitale
Finalità: Supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli
Soggetto gestore: Unioncamere
Scadenza: 00-00-0000
Ente Promotore: MISE
Tipologia Beneficiario: Impresa esistente, MPMI
Tipi di agevolazione: Contributo a fondo perduto, Max € 60.000,00 e fino all’80% delle spese ammissibili
Macro settore: Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello
Spese ammissibili: Acquisizione dei seguenti servizi: ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi; realizzazione di prototipi; realizzazione di stampi; consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno; consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale; consulenza specializzata nell’approccio al mercato e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello; consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione e/o per accordi di licenza.
Finalità: Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle MPMI
Soggetto gestore: Invitalia
Scadenza: 00/00/0000
Ente Promotore: MISE
Tipi di agevolazione: Contributo a fondo perduto, Max € 140.000,00 e non superiore all’80% dei costi ammissibili
Tipologia Beneficiario: PMI, anche di nuova costituzione
Macro settore: Tutti salvo attività specificate
Spese ammissibili: Acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente. Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione - Organizzazione e sviluppo - Trasferimento tecnologico