Finalità: La legge 181/89 è l'incentivo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore. Finanzia iniziative imprenditoriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso progetti di ampliamento, ristrutturazione e riqualificazione.
Soggetto gestore: Invitalia
Scadenza: Al momento non è possibile presentare le domande peresaurimento delle risorse
Ente Promotore: Invitalia
Tipologia Beneficiario: Impresa esistente, Piccole, medie e grandi imprese, anche sotto forma di reti
Finalità: la Legge di bilancio 2021 (art. 1, commi 173-176) ha introdotto per le imprese che avviano una nuova iniziativa economica nelle Zone economiche speciali (ZES) una riduzione dell’imposta sul reddito derivante dallo svolgimento dell’attività nella ZES del 50%
Soggetto gestore: Agenzie delle Entrate
Scadenza: Fino ad esaurimento delle risorse
Ente Promotore: Agenzie delle Entrate
Tipologia Beneficiario: Impresa esistente, Piccole, medie e grandi imprese
Finalità: Acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo
Soggetto gestore: Ministero dello sviluppo economico – Direzione generale per gli incentivi alle imprese
Scadenza: 31 dicembre 2023
Ente Promotore:
Tipologia Beneficiario: Impresa esistente, Piccole, medie, grandi imprese
Macro settore: Industria, Artigianato, Commercio, Servizi, Turismo e Cultura
Spese ammissibili: Investimenti produttivi, realizzazione di nuovi stabilimenti o ammodernamento/ampliamento di stabilimenti esistenti, Beni strumentali nuovi
Tipi di agevolazione: Contributo a fondo perduto, Credito d'imposta