Il Portale della Regione Calabria per le imprese

Finanzia la tua impresa

Le principali opportunità di finanziamento, programmi ed agevolazioni per le imprese promosse da enti comunali, provinciali, regionali, nazionali ed europei.

Approfondisci

Investire in Calabria

Sistemi e scenari presenti in regione per chi vuole investire e fare impresa in Calabria

Approfondisci

Dove insediare la tua Impresa

Una risposta alle esigenze localizzative dell'azienda e la possibilità di stabilire contatti utili con chi, sul territorio, offra delle 'aree attrezzate' per l'insediamento strategico, logistico e produttivo.

Approfondisci

Small Business Act for Europe

Informazioni di supporto alle PMI per la definizione di politiche per le imprese, per il miglioramento della competitività e dell'operatività delle PMI Calabresi

Approfondisci

sportello energia def

Sportello Unico

CalabriaSUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è uno sportello digitale multifunzione a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni aderenti e dei relativi utenti (cittadini/imprese/responsabili di procedimento) per la presentazione, gestione e monitoraggio telematico di pratiche SUAP (in aree ZES e non) e di pratiche ambientali in cui l'Amministrazione regionale è Amministrazione procedente.

Approfondisci

La piattaforma CalabriaSUE, integrata con Sismica, adotta nuove modalità telematiche di presentazione e gestione delle pratiche di edilizia privata e permette quindi al cittadino ed al tecnico delegato di avere nell'ufficio comunale SUE un interlocutore unico per la gestione dei rapporti con tutte le Pubbliche Amministrazioni coinvolte nel relativo procedimento amministrativo

Approfondisci

Le zone economiche speciali (ZES) hanno l'obiettivo di creare aree con condizioni favorevoli per lo sviluppo delle Imprese, grazie a incentivi, benefici fiscali e semplificazioni....

Approfondisci

Altre notizie

Fondo per il Turismo sostenibile: pubblicati gli avvisi pubblici

Fondo per il Turismo sostenibile: pubblicati gli avvisi pubblici

Fondo per il Turismo sostenibile – pubblicati gli avvisi...

APPROFONDISCI

Contratti di sviluppo: rifinanziamento per l'anno 2023

Contratti di sviluppo: rifinanziamento per l'anno 2023

A seguito della firma del decreto del ministro delle Imprese e del Made in...

APPROFONDISCI

Altre notizie

Agevolazioni

Accordi per l'innovazione: dal 31 gennaio il Secondo sportello

Accordi per l'innovazione: dal 31 gennaio il Secondo sportello

  • Finalità: Sostegno alle imprese che investono in ricerca e sviluppo industriale
  • Soggetto gestore: MIMIT
  • Scadenza: 31/12/2023
  • Ente Promotore: MIMIT
  • Tipologia Beneficiario: Impresa esistente
  • Macro settore: Industria, Artigianato, Servizi, Agroindustriale, Servizi all'industria, Ricerca
  • Spese ammissibili: Costi materiali, Consulenze specialistiche, Personale, Strumentaizone e Attrezzature, Spese generali
  • Tipi di agevolazione: Finanziamento agevolato garanzia, Contributo diretto alla spesa

APPROFONDISCI

MiC: riapertura dello sportello Cultura Crea Plus

MiC: riapertura dello sportello Cultura Crea Plus

  • Finalità: Sostegno alle imprese colpite dall’emergenza Covid-19 che operano nel settore culturale, creativo e turistico
  • Soggetto gestore: Invitalia
  • Scadenza: 00/00/0000
  • Ente Promotore: Ministero della Cultura
  • Tipologia Beneficiario: Impresa esistente, MPMI, Soggetti del Terzo settore
  • Spese ammissibili: Costi materiali, Consulenze specialistiche, Servizi, Personale, Sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di attrattori culturali e naturali del territorio; sostegno all’avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali con effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato
  • Tipi di agevolazione: Contributo a fondo perduto
  • Macro settore: Vari

APPROFONDISCI

Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. Istituito un Fondo presso il Mise

Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. Istituito un Fondo presso il Mise

  • Finalità: Progetti finalizzati alla realizzazione di attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione dell'organizzazione e innovazione di processo
  • Soggetto gestore: Infratel Italia S.p.A.
  • Scadenza: 00/00/0000
  • Ente Promotore: MISE
  • Tipologia Beneficiario: Impresa esistente
  • Macro settore: Tutti
  • Spese ammissibili: Progetti nei settori: industria e manifatturiero, sistema educativo, agroalimentare, salute, ambiente ed infrastrutture, cultura e turismo, logistica e mobilità, sicurezza e tecnologie dell’informazione, aerospazio

APPROFONDISCI

Tutte le agevolazioni

Casi di successo/ Testimonianze

#CaseHistories: Rubbettino

Approfondisci
Torna all'inizio del contenuto