La Regione Calabria, insieme a Fincalabra e a una delegazione di 10 startup innovative calabresi ha partecipato a SMAU Milano il 18 e il 19 Ottobre 2023, uno dei principali eventi italiani dedicati all'innovazione.
Queste aziende hanno dimostrato il loro valore e le loro competenze in un ambiente ricco di opportunità, tra workshop, networking, tavole rotonde, pitch session e live show.
Le startup che hanno avuto questa opportunità sono:
2SMArtEST - Rende - Industria 4.0 https://www.smau.it/milano/partners/2smartest-shape-memory-alloy-based-smart-engineering-solutions-and-technologies
2SMArtEST sviluppa sistemi innovativi per l'accoppiamento impermeabile di tubazioni utilizzando leghe a memoria di forma (SMAs). Questi sistemi sono compatti, versatili e adatti per ambienti critici o ostili in cui è necessaria la montabilità e smontabilità da remoto.
Biomimesi - Catanzaro - Energia https://www.smau.it/milano/partners/biomimesi-s-r-l
Biomimesi si concentra sulla ricerca e sviluppo di biotecnologie innovative con attenzione all'energy harvesting da fonti rinnovabili non convenzionali. Hanno creato "ELETTRO500M", una soluzione tecnologica che genera e accumula energia in modo sostenibile.
Blue Innovation - Rende - Risorse Umane https://www.smau.it/milano/partners/blue-innovation
Blue Innovation propone una piattaforma tecnologica innovativa in grado di rilevare dati accurati validati scientificamente, con una valutazione del benessere aziendale e l’indicazione di una strategia per il miglioramento.
Dieltech - Cosenza - Energia https://www.smau.it/partners/dieltech-srl
Dieltech progetta apparecchiature fluidodinamiche innovative e sistemi di compressione dei gas ad elevate pressioni, scambiatori di calore ad alta efficienza e sistemi per lo storage dell'energia termica e meccanica.
HYLE Rover – Rende - Mobilità https://www.smau.it/milano/partners/hyle-rover
HYLE Rover è un’azienda che opera nel campo della robotica, intelligenza artificiale e computer vision, fornendo soluzioni robotiche personalizzate e integrando algoritmi in piattaforme esistenti.
HFactor Security – Cybersecurity – Rende
https://www.smau.it/milano/partners/hfactor-security-s-r-l?pimcore_object_preview=645070&_dc=1690446896
HFactor Security è una startup fondata da ricercatori ed esperti in cybersecurity che protegge le informazioni aziendali da minacce interne ed esterne. Utilizzano monitoraggio avanzato e tecnologie AI per ridurre i rischi legati alla perdita di dati.
Intendo - Lamezia Terme - Servizi IT https://www.intendo.it
Intendo è stata fondata nel 2017, come startup, da professionisti del settore IT che realizzano progetti per le diverse esigenze aziendali: dall’hardware al software, dalle infrastrutture di rete fino agli applicativi web.
NanoSiliCal Devices - Rende – Biotech https://www.smau.it/milano/partners/nanosilical-devices-s-r-l
La NanoSiliCal Devices, spin-off dell’Università della Calabria, sviluppa farmaci chemioterapici intelligenti per aumentare l'efficacia e ridurre la tossicità delle terapie tradizionali. L’azienda sviluppa anche soluzioni nanotecnologiche per la immunoterapia oncologica.
Naturextralab - Cosenza - Nutraceutica https://www.naturextralab.it/
Naturextralab Srl è una startup che unisce fitochimica e tecnologia per promuovere soluzioni innovative legate alle piante officinali. Con NatuResearch, offrono una piattaforma per l'accesso a informazioni sulle piante, proprietà, benefici, e sostenibilità.
TOD System - Catanzaro – Robotica https://www.smau.it/milano/partners/tod-system
TOD System è un'azienda specializzata nella trasformazione e digitalizzazione dei processi aziendali e industriali, con un focus su logistica. Progettano soluzioni personalizzate e robotiche nell'ambito dell'Industria 5.0, tra cui il mobot TR1 per la movimentazione automatica delle merci in magazzino.